
Accade nelle scuole il pellicano
29 Gennaio 2025
Abbiamo intervistato Simone, maestro di educazione fisica nella nostra scuola primaria, che da un paio di anni ha iniziato un percorso motorio con i bimbi di 5 anni delle nostre scuole dell’infanzia, in un’ottica di continuità tra i due ordini di scuola. Ma sentiamo meglio cosa ha da dirci!
Com’è lo sviluppo delle abilità motorie nei bambini alla fine della scuola dell’infanzia?
17 Dicembre 2024
In attesa della Sacra rappresentazione del Natale di martedì 17 dicembre, raccontiamo ai bambini la storia della nascita di Gesù.
Il lunedì dopo la prima domenica d’Avvento abbiamo raccontato, con la proiezione delle ombre, la storia della nascita di Gesù e hanno trovato in sezione i calendari d’avvento.
27 Novembre 2024
Ciao Francesca, per cominciare, visto che tu collabori con tante scuole, quale è il principale tratto distintivo che vedi in come “facciamo arte” al Pellicano?
Innanzitutto, al Pellicano arte si fa in compresenza, la specialista e la maestra di classe insieme: questa è un’occasione preziosa, alla quale negli anni abbiamo deciso di non rinunciare.
28 Ottobre 2024
La nascita si deve a Monsignor Orlandi, che aveva a disposizione un terreno su cui ha fatto sorgere la scuola. La scuola dell’infanzia è stata fondata il 30 giugno 1957 e successivamente fu aggiunta la primaria.
28 Ottobre 2024
"Carissimo e carissimi,
ci sono momenti davvero imprevedibili dove si comprende la fisicità e la concretezza del Vangelo, che sempre ci aiuta a capire chi siamo e la storia che viviamo. Gesù parla di pioggia che cade e fiumi che straripano e rivelano il fondamento.





