PUOI SOSTENERCI IN DIVERSI MODI

scegli una delle modalità elencate, oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni!
 
 
 
 

Con Pay Pal

 

LO SAPEVI CHE LE DONAZIONI ALLE ONLUS SONO DEDUCIBILI DALLE IMPOSTE SUI REDDITI?

I documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell'assegno bancario, estratto conto della carta di credito) sono validi ai fini fiscali.

È possibile dedurre una donazione anche tramite paypal, basta disporre dell'estratto conto, dove risulta il versamento, del conto paypal, o della carta di credito con cui si ha versato tramite paypal e dove la causale del versamento descritta sia "Liberalità" o "Erogazione liberale".

 

Con Satispay

LO SAPEVI CHE LE DONAZIONI ALLE ONLUS SONO DEDUCIBILI DALLE IMPOSTE SUI REDDITI?

 

I documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell'assegno bancario, estratto conto della carta di credito) sono validi ai fini fiscali.

 

È possibile dedurre una donazione anche tramite paypal, basta disporre dell'estratto conto, dove risulta il versamento, del conto paypal, o della carta di credito con cui si ha versato tramite paypal e dove la causale del versamento descritta sia "Liberalità" o "Erogazione liberale".

 

Con una liberalità

Beneficiario:
Cooperativa Sociale “Il Pellicano”
Banca Emil Banca filiale di via Mazzini, Bologna:
IT58P0707202403000000718347
CAUSALE:
Erogazione Liberale

Per i Privati

Art. 14 decreto legge n.35 del 14 marzo 2005: "Le liberalità in denaro (…) erogate da persone fisiche (…) in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e di associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale (…), sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento (10%) del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui."

Per le Aziende

Art. 14 decreto legge n.35 del 14 marzo 2005: "Le liberalità in denaro o in natura erogate da (…) o da enti soggetti all'imposta sul reddito delle società in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e di associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale (…), sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento (10%) del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui. (…)"

Per i titolari di reddito d'impresa

"Resta ferma la facoltà di applicare le disposizioni di cui all'articolo 100, comma 2, del testo unico delle imposte sui redditi (…)". (vecchia normativa)
I riferimenti normativi relativi ai benefici fiscali per i donatori – privati e imprese – sono l'arti. 14 decreto legge n° 35 del 14 marzo 2005 e l'art.13 del D.Lgs.460/97 sugli enti non commerciali e Onlus.

 

Diventa un'impresa amica

Vuoi contribuire e sostenerci donandoci materiali utili o mettendo a disposizione la tua professionalità? Scrivi a d.rega@coopilpellicano.org

Un impegno stabile e continuativo è il più grande aiuto che puoi dare alle Scuole Il Pellicano. Ti proponiamo di diventare Impresa Amica.


Per raggiungere insieme questi obiettivi anche il tuo contributo è fondamentale: grazie per la tua generosità!