
Accade nelle scuole il pellicano
29 Settembre 2025
Abbiamo intervistato la maestra Emanuela Fabbri, per tutti “la mastra Manu”, che insegna da tanti anni alla scuola primaria “Il Pellicano”, chiedendole consigli e indicazioni sullo spinoso tema dei compiti.
Ciao Emanuela, vorrei farti alcune domande sul rapporto genitori-figli. Partiamo dai compiti: i genitori quanto è giusto che aiutino il proprio figlio nello svolgimento dei compiti per casa?
5 Settembre 2025
Vorrei farti alcune domande sul rapporto genitori-figli. Comincerei col chiederti se, secondo te, anche i figli hanno dei doveri.
A me non appartiene questo vocabolo e questo modo di pensare alla vita. I bambini hanno un compito forse, più che un dovere, che è quello di crescere seguendo i grandi e capendo cos’è che dà loro soddisfazione. Però non è un dovere. È una cosa che si fa per passione. Sinceramente non ho mai pensato al rapporto genitori-figli e figli-genitori in termini di “dovere”.
18 Luglio 2025
È già trascorso un mese di vacanza e il centro estivo della Scuola Primaria “Il Pellicano” si è appena concluso. Abbiamo deciso perciò di fare alcune domande a Francesca Rivadossi, che si è occupata dell’organizzazione del centro estivo.
1 Luglio 2025
Per i bimbi da un lato è sicuramente un momento triste, perché capiscono che sono alla fine di un percorso. Ma di certo è anche un momento di grande entusiasmo per ciò che deve venire. Molti di loro, anzi, sono davvero pronti per iniziare il nuovo percorso alle medie!
23 Giugno 2025
"Credo che la paura più grande sia quella di non riuscire a crescere uomini e donne buoni, a insegnare loro il rispetto dell’altro e a renderli capaci di essere all’altezza del mondo senza perdere la loro unicità."





