Logo scuole Il PellicanoLogo scuole Il PellicanoLogo scuole Il PellicanoLogo scuole Il Pellicano
  • Scuole
    • Cristo Re 2-5
      • Sezione Primavera
      • Sezione Infanzia
    • Minelli-Giovannini 2-5
      • Sezione Primavera
      • Sezione Infanzia
    • Il Pellicano 6-10
      • Scuola primaria
    • Scuola Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco 1-10
      • Sezione nido
      • Sezione infanzia
      • Scuola primaria
  • IL PELLICANO
    • Il metodo verso lo scopo
    • I tratti distintivi
    • Storia e dimensione
    • Cosa dicono di noi
  • Progetti
    • Progetti
    • Partners
    • Amici del Pellicano
    • Servizio civile
  • Sostienici
    • 5×1000
    • Con Pay Pal
    • Con Satispay
    • Liberalità
    • Diventa un’impesa amica
  • Contattaci
    • Contatti
    • Primo contatto
    • MYPEL
    • Agevolazioni
✕

Scoprire e vivere il gusto della conoscenza

16 Maggio 2025
Bambini che giocano con la terra

Quale è la caratteristica principale delle scuole “Il Pellicano”?

Ogni bambino che ci viene affidato è prezioso e unico. Ciascuno ha bisogno di essere guardato per come è, non per come dovrebbe essere. 

In questo sguardo i limiti, che ognuno inevitabilmente ha, grandi o piccoli che siano, non sono obiezione al cammino di crescita, maturità e, in fondo, di felicità che attende ciascuno. Ci si corregge e ci si aiuta a crescere partendo da questo dato ineluttabile. 

Teacher di inglese che fa lezione alla Scuola Il Pellicano

Quale credi che sia il punto di forza di questa impostazione educativa?

“Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione”, diceva il grande scienziato Albert Einstein. 

Viviamo un contesto in cui siamo permeati, anche senza accorgercene, da una concezione di noi e dell’altro funzionale e prestazionale che si potrebbe identificare in: "Io valgo se riesco in questo o se l’altro mi riconosce in quello che faccio; viceversa, l’altro vale se, in qualche modo, mi è utile per raggiungere il mio fine".

Invece “fare scuola” portando i bambini a scoprire e vivere il gusto della conoscenza, non come obiettivo da raggiungere ma come esigenza profonda da soddisfare, è una rivoluzione per la loro vita di oggi, e per la società di domani.

In questo, il cammino di ciascuno è personale ma non solitario. L’avvenimento della conoscenza va di pari passo col diventar grandi insieme: per questo l’esperienza della classe o della sezione come compagnia guidata da un maestro per noi è alla base della conoscenza

Maestra con bambini a scuola Cristo Re

Come nasce il progetto “Una scuola per tutti “e perché ci tenete tanto?

Le scuole gestite da Il Pellicano sono paritarie e, come tali, si sostengono principalmente attraverso le rette pagate dai genitori che iscrivono i propri figli in questo percorso. Per questo succede che vengano qualificate come scuole per “chi se le può permettere”. Al contrario, come gestori, pensiamo e desideriamo che queste scuole debbano poter essere accessibili a tutti coloro che lo desiderano.

Per questo motivo ogni anno da diversi anni, predisponiamo un bando, “una scuola per tutti”, appunto, per permettere alle famiglie di godere di agevolazioni nel pagamento della retta, a seconda dell’ISEE. Questo bando è alimentato da un fondo messo a disposizione della Cooperativa e, soprattutto dalle donazioni che a vario titolo pervengono. Per questo è importante sostenerlo devolvendo il proprio 5x1000 in favore della Cooperativa Il Pellicano. È un gesto che non costa nulla e aiuta a costruire quel villaggio che, come ricordava Papa Francesco, “è necessario per educare un bambino”

Bambine che esultano
Sostieni il nostro progetto, dona il tuo 5x1000 alle Scuole Il Pellicano, clicca qui scopri come!

Cooperativa sociale Il Pellicano

C.F. e P.IVA: 02531450373
@cooperativa sociale il Pellicano
privacy policy- cookie policy
Via Sante Vincenzi 36/4
40138 Bologna
Tel. e Fax 051 344180
cooperativa@coopilpellicano.org

My Pelly
Area dipendenti
Il nostro bilancio

credits
© Cooperativa Sociale Il Pellicano.