Scuola dell'Infanzia
Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco

 

Scuola dell'Infanzia Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco,
via Andrea Costa 155, 40134 Bologna  -  tel. 051.6142436

Servizio educativo per bambini di età compresa dai 3 ai 5 anni.

 

Sezioni Omogenee

La scuola accoglie 3 sezioni composte da gruppi di 25 bambini della stessa età; questo arricchisce e stimola l’interazione tra pari e permette una programmazione didattica mirata. Inoltre, almeno due volte alla settimana, ci si organizza per attività in intersezione, in modo da consentire ai bambini di sperimentarsi anche nella relazione con i più piccoli e i più grandi.

La Scuola dell'Infanzia è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00,
da settembre a giugno.

“CUS BOLOGNA”, associazione con la quale collaboriamo da anni , si occupa sia del servizio Ludoteca, interno alla scuola, sia del centro estivo nei mesi estivi che si tiene in una struttura vicina. Sono servizi su richiesta e a pagamento.

 

La Scuola dell'Infanzia è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00,
da settembre a giugno.

“CUS BOLOGNA”, associazione con la quale collaboriamo da anni , si occupa sia del servizio Ludoteca, interno alla scuola, sia del centro estivo nei mesi estivi che si tiene in una struttura vicina. Sono servizi su richiesta e a pagamento.

laboratorio di lingua inglese

con madrelingua, in piccolo gruppo, alla scoperta delle prime parole.

laboratorio di musica

per esprimere sé stessi e la propria creatività in ritmo e musica, mediante la voce, il movimento e gli strumentini ritmici.

attività motoria

perché i bambini imparano con tutto il corpo: è incentrato sul movimento e sull’espressività corporea e si svolge in palestra.

laboratorio teatrale

per sviluppare la creatività attraverso il linguaggio teatrale e prendere coscienza della forma espressiva mimico-corporale.

laboratorio naturale “Il nostro orto”

per imparare e a prendersi cura delle piante, sviluppando la manipolazione, l’osservazione e la pazienza, oltre che il rispetto per l’ambiente e la natura;

 

laboratorio di creatività

per imparare a giocare “ecologicamente”, creando giochi, libri, oggetti di fantasia utilizzando materiali di scarto, per potenziare la creatività e la manualità e introdurre i principi di ecologia e riciclo

adesione ad attività laboratoriali e culturali offerte dal territorio

selezionate in coerenza con i progetti educativi annuali.  I laboratori territoriali stimolano la curiosità, l’apprendimento attivo e la partecipazione, offrendo ai bambini esperienze concrete che arricchiscono e danno continuità ai percorsi affrontati in classe.

Gite 

rappresentano momenti di grande valore educativo, sociale e relazionale; per valorizzare la dimensione del gruppo, rafforzare i legami tra i pari e con gli adulti, ma anche per stimolare senso di responsabilità, autonomia e stupore.

LE AULE

La scuola Maria Ausiliatrice San Giovanni Bosco comprende tre sezioni omogenee di scuola dell'infanzia che si trovano al piano rialzato dell’edificio. La gestione e l’utilizzo dei luoghi, dotati delle attrezzature adeguate, intende rispondere ad un criterio di funzionalità e ordine.

IL CORTILE E IL GIARDINO

E’ un luogo in cui i bambini durante la giornata hanno la possibilità di muoversi e giocare liberamente, sotto la supervisione delle maestre.

lA SALA PER IL PRANZO

Anche il momento del pasto a scuola è un’occasione di crescita e condivisione. La scelta attenta del menù e degli ingredienti permette di offrire una dieta varia e bilanciata, per educare il gusto e la curiosità verso il cibo. 

SPAZIO POLIVALENTE

utilizzato in modo flessibile a seconda delle esigenze: durante il pomeriggio si trasforma in aula per il riposo, offrendo un ambiente tranquillo e confortevole dove i bambini possono rilassarsi e rigenerarsi.

SALONE

dedicato al gioco libero e strutturato, uno spazio fondamentale per lo sviluppo della creatività, delle relazioni e del movimento, dove i bambini possono sperimentare, divertirsi e imparare attraverso il gioco.

PALESTRA

che comprende anche uno spazio attrezzato per attività teatrali, permette ai bambini di esprimersi attraverso il movimento, la danza e il gioco simbolico, favorendo lo sviluppo motorio e l'espressione corporea.

 

AULA DI MUSICA

è arricchita da un angolo biblioteca, dove i bambini possono esplorare suoni, strumenti, storie e immagini: un ambiente che stimola la fantasia e favorisce l'ascolto, la concentrazione e la scoperta.

VIENI A CONOSCERCI!

La Coordinatrice didattica vi aspetta per colloqui conoscitivi e di approfondimento.