Il progetto di teatro della classe quinta, è stato accompagnato dalla lettura del libro di L. Frank Baum, che racconta il viaggio di questi quattro amici, Dorothy, il leone fifone, lo spaventapasseri senza cervello e l’uomo di latta senza il cuore, che affrontano tante avventure prima di arrivare alla meta finale…
Dopo i primi mesi di scuola, dedicati ad accogliere i bambini, a conoscere le famiglie e a farci conoscere dai genitori, desideravamo condividere un tempo di festa che fosse, al contempo, semplice, ricco di scoperte, bellezza e compagnia.
Risultati Invalsi: gli alunni delle classi seconde e delle classi quinte del Pellicano ogni anno ottengono alle prove INVALSI risultati migliori dei loro coetanei
Danilo Rega, direttore amministrativo della cooperativa: “La pandemia ci ha imposto di reimparare la flessibilità e trovare nuove forme e modi di fare scuola. Il bene dei bambini è connesso strettamente al bene del mondo che ci circonda...
Vi vogliamo raccontare la storia di Maria Pia, una volontaria della scuola che lavora in centralino.
Pia ha 73 anni, è nata a Faenza, è sposata con Paolo e ha 5 figli. Fa la volontaria nella nostra scuola perché tre dei suoi figli l’hanno frequentata e a lei piace stare in contatto con i bambini e poter donare un po’ del suo tempo alla scuola...
Alla Scuola Primaria il Pellicano, quest'anno, i bambini iscritti al laboratorio pomeridiano di giornalismo hanno costruito un vero e proprio giornale, a cadenza mensile, a tiratura limitatissima