Logo scuole Il PellicanoLogo scuole Il PellicanoLogo scuole Il PellicanoLogo scuole Il Pellicano
  • Scuole
    • Cristo Re 2-5
      • Sezione Primavera
      • Sezione Infanzia
    • Minelli-Giovannini 2-5
      • Sezione Primavera
      • Sezione Infanzia
    • Il Pellicano 6-10
      • Scuola primaria
    • Scuola Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco 1-10
      • Sezione nido
      • Sezione infanzia
      • Scuola primaria
  • IL PELLICANO
    • Il metodo verso lo scopo
    • I tratti distintivi
    • Storia e dimensione
    • Cosa dicono di noi
  • Progetti
    • Progetti
    • Partners
    • Amici del Pellicano
    • Servizio civile
  • Sostienici
    • 5×1000
    • Con Pay Pal
    • Con Satispay
    • Liberalità
    • Diventa un’impesa amica
  • Contattaci
    • Contatti
    • Primo contatto
    • MYPEL
    • Agevolazioni
✕

Ma la Sezione Primavera, cos’è?

19 Aprile 2023

La sezione primavera è un servizio nato come progetto sperimentale, dedicato ai bambini tra i 20 e i 36 mesi, che si configura come un mezzo di collegamento tra il nido e la scuola d'infanzia.

Uno dei fondamenti della nostra Sezione Primavera è la convivenza in un contesto educativo arricchito dalla presenza dei bimbi più grandi, che con le loro esperienze stimolano i più piccoli a nuove scoperte, possibilità di gioco e interazioni, pur rispettando i tempi e gli spazi propri dei bimbi di questa sezione.
 
Alla famiglia si garantisce una continuità di esperienza educativo-scolastica e una visione unitaria del percorso di crescita del bambino stesso, in un paragone frequente tra educatrici e genitori.
 
In questa fascia di età i bimbi vengono condotti ad affinare le proprie autonomie e la predisposizione di percorsi educativi ordinati e individuati ad hoc sostiene il raggiungimento di precise conquiste.
In particolare, i bambini saranno introdotti ai “saperi del vivere” attraverso l’essere accompagnati nelle azioni quotidiane della giornata:

sono accolti nella loro unicità e nei loro bisogni, introdotti nel “mondo”,  guidati ad organizzare la propria esperienza, ad esplorare e ricostruire la realtà, conferendole significato e valore;

sono aiutati a scoprire le caratteristiche e le potenzialità del loro io, e avviati a realizzarle integralmente;

sostenuti nell’esercizio della libertà, imparando a riconoscere il proprio bene e il bene comune.

Scopri di più, consulta il progetto educativo didattico
www.coopilpellicano.org/sezione-primavera-scuola-infanzia-cristo-re/#documentazione

Cooperativa sociale Il Pellicano

C.F. e P.IVA: 02531450373
@cooperativa sociale il Pellicano
privacy policy- cookie policy
Via Sante Vincenzi 36/4
40138 Bologna
Tel. e Fax 051 344180
cooperativa@coopilpellicano.org

My Pelly
Area dipendenti
Il nostro bilancio

credits
© Cooperativa Sociale Il Pellicano.